Benvenuti a Reykjavík, la vivace capitale dell'Islanda e la capitale più settentrionale del mondo! Incastonata tra imponenti montagne e il vasto Oceano Atlantico, Reykjavík è un mix unico di bellezze naturali, ricca storia e moderno fascino nordico. Nonostante le sue piccole dimensioni – con una popolazione di poco più di 130.000 abitanti – è un centro culturale e turistico di grande importanza. Che usiate Reykjavík come base per esplorare i paesaggi iconici dell'Islanda o che dedichiate qualche giorno alla città stessa, non mancano certo luoghi imperdibili da includere nel vostro itinerario. In questa guida completa, vi guiderò alla scoperta delle attrazioni essenziali di Reykjavík, vi darò consigli utili per sfruttare al meglio la vostra visita e consigli pratici per garantirvi un'esperienza indimenticabile in questa affascinante città.


Perché Reykjavík dovrebbe essere sul tuo radar di viaggio

Reykjavík è spesso descritta come la porta d'accesso alle meraviglie naturali dell'Islanda, come il Circolo d'Oro o la Laguna Blu, ma la città stessa è una destinazione che vale la pena esplorare. Le sue dimensioni compatte la rendono facile da esplorare a piedi, mentre il suo mix eclettico di case colorate, architettura all'avanguardia e vivace scena culturale offre qualcosa per ogni viaggiatore. Dai monumenti storici ai musei originali e alle splendide viste sulla costa, Reykjavík è una città di contrasti, dove il vecchio incontra il nuovo e la natura non è mai lontana. Immergiamoci nei luoghi imperdibili che dovrebbero essere nella vostra lista dei desideri!


1. Hallgrímskirkja: l'iconica chiesa di Reykjavík

  • Posizione: Collina di Skólavörðuholt, centro di Reykjavík
  • Perché visitareCon i suoi 74,5 metri (244 piedi), Hallgrímskirkja è il simbolo più riconoscibile di Reykjavík e una delle strutture più alte d'Islanda. Progettata per ricordare le colonne di basalto che si trovano nei paesaggi naturali islandesi, questa chiesa luterana non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di identità nazionale.
  • Punti salienti: Prendi l'ascensore per raggiungere la terrazza panoramica e ammirare la città, il porto e le montagne circostanti. Ammira l'interno minimalista e l'imponente organo a canne, che conta oltre 5.000 canne. All'esterno, non perderti la statua di Leif Erikson, l'esploratore norvegese che si ritiene abbia scoperto il Nord America intorno all'anno 1000.
  • SuggerimentiL'ingresso alla chiesa è gratuito, ma per accedere alla torre è previsto un piccolo biglietto (circa 1.000 ISK o $7 USD). Visitatela la mattina presto o la sera tardi per evitare la folla. Indossate abiti caldi se salite sulla terrazza panoramica, perché potrebbe esserci vento.
  • Tempo necessario: 1–1,5 ore

2. Harpa: una meraviglia architettonica moderna

  • Posizione: Austurbakki 2, presso il Porto Vecchio
  • Perché visitare: Harpa è la splendida sala concerti e centro congressi di Reykjavík, inaugurata nel 2011. La sua facciata in vetro, ispirata ai paesaggi basaltici islandesi e all'aurora boreale, brilla di un caleidoscopio di colori, soprattutto quando è illuminata di notte. È un centro di eventi culturali e una testimonianza della moderna sensibilità del design islandese.
  • Punti salienti: Assisti a un concerto o a uno spettacolo se i tuoi impegni coincidono (controlla il calendario sul sito web dell'Harpa). Anche se non puoi assistere a uno spettacolo, esplora gli spazi pubblici dell'edificio, prendi un caffè al bar interno o semplicemente fotografane l'esterno da diverse angolazioni.
  • SuggerimentiL'ingresso all'edificio è gratuito, a meno che non si partecipi a una visita guidata (circa 2.000 ISK o $15 USD) o a un evento. Harpa è a pochi passi da Hallgrímskirkja, quindi abbinate queste due attrazioni per una mattinata o un pomeriggio efficiente.
  • Tempo necessario: 30 minuti–1 ora (più a lungo se si partecipa a un evento)

3. Laugavegur: la principale via dello shopping di Reykjavík

  • Posizione: Reykjavík centrale, che va da Bankastræti a Kringlan
  • Perché visitare: Laugavegur è il cuore pulsante della vita urbana di Reykjavík. Questa vivace strada è fiancheggiata da boutique, caffè alla moda, ristoranti e bar, offrendo uno scorcio sulla cultura contemporanea della città. È il luogo perfetto per acquistare souvenir islandesi, dai maglioni di lana all'arte locale.
  • Punti salienti: Cercate regali unici in negozi come l'Associazione di Maglieria Islandese per autentici lopapeysa (maglioni islandesi). Fermatevi per un caffè o un pasticcino da Sandholt, un'amata panetteria locale. Di notte, Laugavegur si trasforma in un centro nevralgico della vita notturna, con bar e locali con musica dal vivo.
  • SuggerimentiIndossate scarpe comode da passeggio, perché la strada può essere affollata, e portate contanti per i venditori più piccoli, anche se la maggior parte accetta carte. Se visitate in inverno, date un'occhiata alle decorazioni natalizie durante le festività.
  • Tempo necessario: 1–2 ore (o di più se si fa shopping e si cena)

4. Il Porto Vecchio: una finestra sulle radici marittime di Reykjavík

  • Posizione: A ovest del centro città, vicino a Harpa
  • Perché visitare: Il Porto Vecchio è il luogo in cui la storia di Reykjavík come villaggio di pescatori rivive. Un tempo centro dell'economia cittadina, oggi è una zona panoramica con un mix di barche da lavoro, tour operator specializzati nell'osservazione delle balene e ristoranti alla moda. È anche un luogo ideale per ammirare la vista sull'oceano e sul Monte Esja in lontananza.
  • Punti salientiPrenota un tour per l'osservazione delle balene o delle pulcinelle di mare (molti partono da qui, con un costo di $60-$100 USD). Passeggia lungo il porto per vedere i pescherecci e goderti la brezza marina. Concedetevi un pasto in uno dei ristoranti di pesce, come l'Icelandic Street Food, noto per la sua zuppa di pesce servita in ciotole di pane.
  • Suggerimenti: Vestitevi a strati perché la zona del porto può essere ventosa. Se siete interessati alla storia marittima, fate un salto al vicino Museo Marittimo di Reykjavík (ingresso circa 1.800 ISK o $13 USD).
  • Tempo necessario: 1–2 ore (più lungo se si fa un giro in barca)

5. Sun Voyager (Sólfar): un simbolo di speranza e scoperta

  • Posizione: Sæbraut, vicino al Porto Vecchio
  • Perché visitare: Il Sun Voyager è una straordinaria scultura in acciaio inossidabile che ricorda una nave vichinga, creata dall'artista Jón Gunnar Árnason. Inaugurata nel 1990, simboleggia lo spirito d'avventura, i sogni e la ricerca di nuovi orizzonti, un degno tributo alla storia marinara dell'Islanda.
  • Punti salienti: Scatta foto con la scultura sullo sfondo dell'oceano e del Monte Esja. Visitala all'alba o al tramonto per ammirare il magico bagliore dell'acciaio, o in inverno, quando è spesso incorniciata dalla neve o dall'aurora boreale, se sei fortunato.
  • Suggerimenti: È una tappa veloce, a soli 10 minuti a piedi da Harpa o dal Porto Vecchio. L'ingresso è gratuito e la zona è sempre accessibile, ma può essere affollata di fotografi, quindi sii paziente per lo scatto perfetto.
  • Tempo necessario: 20–30 minuti

6. Perlan (La Perla): Natura e Tecnologia Combinate

  • Posizione: Collina di Öskjuhlíð, a circa 2 km dal centro città
  • Perché visitare: Il Perlan è una futuristica cupola di vetro che offre una visione immersiva delle meraviglie naturali dell'Islanda attraverso mostre all'avanguardia. È anche un luogo fantastico per ammirare viste panoramiche su Reykjavík e oltre. Originariamente costruito come deposito idrico, è stato trasformato in un punto di riferimento culturale e didattico.
  • Punti salientiEsplora la mostra interattiva "Meraviglie d'Islanda", che include una grotta di ghiaccio artificiale, uno spettacolo a 360 gradi dell'aurora boreale e mostre su vulcani e ghiacciai. Raggiungi la piattaforma di osservazione per una vista mozzafiato sulla città e gusta un drink o un pasto al ristorante girevole.
  • SuggerimentiL'ingresso costa circa 4.900 ISK ($35 USD) per gli adulti, con sconti per bambini e famiglie. Prenotate i biglietti online per saltare la fila. Prendete un autobus (linee 18 o 13) o un taxi se non avete voglia di fare la salita dal centro.
  • Tempo necessario: 2–3 ore

7. Lago Tjörnin: una tranquilla oasi urbana

  • Posizione: Nel centro di Reykjavík, vicino al municipio
  • Perché visitare: Tjörnin, che significa "Lo Stagno", è un lago tranquillo nel cuore della città, circondato da graziosi edifici e sentieri pedonali. È un luogo preferito dagli abitanti del posto per rilassarsi e dare da mangiare alle anatre, alle oche e ai cigni che vivono lì.
  • Punti salientiPasseggiate intorno al lago per una tranquilla fuga dal caos cittadino. In inverno, il lago Tjörnin spesso ghiaccia, trasformandosi in una pista di pattinaggio naturale. Nelle vicinanze, troverete il moderno Municipio di Reykjavík e la storica chiesa di Fríkirkjan, entrambi meritevoli di una rapida occhiata.
  • Suggerimenti: Portate pane o semi per uccelli se volete dar loro da mangiare (controllate prima le linee guida locali). È un luogo ideale per un picnic in estate o per una breve passeggiata riflessiva durante tutto l'anno. L'ingresso è gratuito ed è facilmente raggiungibile a piedi dalla maggior parte delle attrazioni centrali.
  • Tempo necessario: 30 minuti–1 ora

8. Museo Nazionale d'Islanda: un tuffo nella storia e nella cultura

  • Posizione: Suðurgata 41, vicino all'Università dell'Islanda
  • Perché visitarePer un tuffo nel passato dell'Islanda, il Museo Nazionale è una tappa obbligata. Ripercorre la storia del paese dall'epoca vichinga ai giorni nostri attraverso manufatti, esposizioni interattive e mostre dettagliate, offrendo uno spaccato della resilienza e della creatività del popolo islandese.
  • Punti salienti: Ammira la porta di Valþjófsstaður, un manufatto in legno intagliato del XIII secolo, e scopri di più sulle saghe, i tesori letterari medievali islandesi. Il museo illustra anche la storia moderna, inclusa la lotta per l'indipendenza dalla Danimarca.
  • SuggerimentiL'ingresso costa circa 2.500 ISK ($18 USD), con ingresso gratuito per i minori di 18 anni. Le audioguide sono disponibili a un piccolo costo. È raggiungibile a piedi dal centro in 15 minuti, oppure in autobus. Visitatelo in caso di pioggia per un'attività al coperto.
  • Tempo necessario: 1,5–2 ore

9. Museo all'aperto di Árbær: un salto indietro nel tempo

  • Posizione: Kistuhylur 4, nel distretto di Árbær (a circa 8 km dal centro)
  • Perché visitareQuesto museo unico offre uno sguardo al passato dell'Islanda con una collezione di edifici conservati del XIX e dell'inizio del XX secolo, ricollocati per creare un villaggio storico. È una lezione di storia vivente su come vivevano gli islandesi un tempo.
  • Punti salienti: Passeggiate tra vecchie case in torba, un'officina di fabbro e un negozio di alimentari degli anni '30. Durante l'estate o in occasione di eventi speciali, il personale in costumi d'epoca illustra i mestieri tradizionali e la vita quotidiana.
  • SuggerimentiL'ingresso costa circa 2.200 ISK ($16 USD). Per arrivarci, prendete l'autobus 19, dato che è un po' fuori dal centro città. Consultate il programma del museo per gli eventi stagionali, come i mercatini di Natale o le dimostrazioni di tosatura delle pecore.
  • Tempo necessario: 1,5–2 ore

10. Tappa bonus: la Laguna Blu o una piscina geotermica locale

  • Posizione: La Laguna Blu è a 45 minuti da Reykjavík; le piscine locali come Laugardalslaug si trovano all'interno della città
  • Perché visitareNessun viaggio in Islanda è completo senza aver sperimentato la sua cultura geotermica. Mentre la Laguna Blu è famosa in tutto il mondo per le sue acque color latte e l'atmosfera da spa di lusso, Reykjavík offre anche diverse piscine geotermiche pubbliche, più accessibili e che offrono un'esperienza locale.
  • Punti salienti: Alla Laguna Blu, rilassatevi nelle calde acque ricche di minerali, circondati da campi di lava (prenotate in anticipo; l'ingresso parte da $60 USD). Per un'alternativa economica, visitate Laugardalslaug, il più grande complesso di piscine della città, con vasche idromassaggio, bagno turco e uno scivolo d'acqua (ingresso circa 1.100 ISK o $8 USD).
  • SuggerimentiPortate costume da bagno, asciugamano e infradito. Se visitate la Laguna Blu, organizzate il trasporto perché si trova vicino all'aeroporto internazionale di Keflavík, non a Reykjavík. Le piscine locali sono adatte alle famiglie e meno turistiche.
  • Tempo necessario: 2–3 ore per la visita in piscina; mezza giornata per la Laguna Blu, incluso il viaggio

Consigli pratici per esplorare Reykjavík

  • Muoversi: Reykjavík è facilmente raggiungibile a piedi, soprattutto nel centro città. Per raggiungere attrazioni più lontane come Perlan o Árbær, utilizzate l'efficiente sistema di autobus Strætó (una corsa singola costa circa 490 ISK o $3,50 USD) o noleggiate una bicicletta. Taxi e app di ride-sharing come Uber sono disponibili, ma costosi.
  • Tempistica: Molte attrazioni sono aperte tutto l'anno, ma l'estate (giugno-agosto) offre lunghe ore di luce, mentre l'inverno (novembre-marzo) porta con sé un'atmosfera festosa e la possibilità di vedere l'aurora boreale direttamente dalla città (provate zone come il faro di Grotta, dove l'inquinamento luminoso è minimo).
  • Tempo atmosferico: Il clima islandese è imprevedibile: pioggia, vento e bruschi cali di temperatura sono all'ordine del giorno. Portate con voi indumenti impermeabili, strati di vestiti e scarpe robuste, indipendentemente dalla stagione.
  • Bilancio: Reykjavík può essere costosa. Risparmia mangiando in locali informali come i food truck (prova il Bæjarins Beztu Pylsur per i tipici hot dog islandesi, circa 500 ISK o $3,50 USD) e approfittando dei tour a piedi gratuiti per esplorare la città.
  • Lingua: La maggior parte degli islandesi parla un inglese eccellente, quindi la comunicazione raramente è un problema. Imparare qualche frase di base come "Takk" (grazie) è comunque apprezzato!

Itinerario consigliato di 2 giorni per Reykjavík

Giorno 1: Centro città e attrazioni culturali

  • Mattina: partenza da Hallgrímskirkja per ammirare il panorama della città, quindi passeggiata fino a Laugavegur per fare shopping e concedersi una pausa caffè.
  • Mezzogiorno: visita ad Harpa e passeggiata lungo il Porto Vecchio. Pranzo in un ristorante di pesce nelle vicinanze.
  • Pomeriggio: sosta al Sun Voyager per scattare delle foto, poi relax al lago Tjörnin.
  • Sera: godetevi la cena in centro ed esplorate la vita notturna di Reykjavík, se ne avete voglia.

Giorno 2: Storia e relax

  • Mattina: recatevi al Museo Nazionale d'Islanda per scoprire la storia del Paese.
  • Mezzogiorno: visita il Museo all'aperto di Árbær per un assaggio dell'antica Islanda. Pranzo leggero nelle vicinanze.
  • Pomeriggio: esplorate il Perlan per ammirare mostre interattive e viste panoramiche.
  • Sera: rilassatevi in una piscina geotermica locale come Laugardalslaug oppure, se il tempo lo consente, concedetevi una gita alla Laguna Blu.

Perché Reykjavík ti ruberà il cuore

Reykjavík Sarà anche piccola, ma è piena di personalità. È una città dove puoi ammirare l'architettura all'avanguardia in un momento e immergerti in una saga vichinga quello dopo. Che tu stia ammirando l'oceano dal Sun Voyager, immergendoti in una piscina geotermica o sorseggiando un caffè in una strada colorata, Reykjavík offre un'esperienza islandese unica che fonde la vita urbana con la natura incontaminata. È l'introduzione perfetta all'Islanda e, per molti, un luogo in cui non vedono l'ora di tornare.

Hai già visitato Reykjavík o stai pianificando il tuo viaggio? Quali attrazioni sono nella tua lista dei luoghi imperdibili? Lascia i tuoi pensieri, domande o consigli nei commenti: mi piacerebbe molto sentire la tua opinione! Buon viaggio e goditi questa incredibile città!